La storia del Forno Spallanzani è la storia di una famiglia e di un grande amore per i sapori buoni e genuini.
Una storia che inizia alla fine degli anni Cinquanta in un panificio di Reggio Emilia e continua ancora oggi nel pane fresco e nei prodotti artigianali preparati ogni giorno a Montecchio, Montecavolo e Reggio Emilia.
E’ il 1958 quando Giorgio, sedicenne, viene assunto come garzone nel laboratorio di un panificio di Reggio Emilia. Si alza quando ancora è notte e, non appena il pane è pronto, monta in sella alla sua bicicletta o a una lambretta rossa per consegnarlo ai contadini della zona che devono iniziare una giornata di lavoro. Sessant’anni dopo Giorgio ha sette figli e nove nipoti, è andato in pensione, ma ogni giorno continua a svegliarsi presto per fare un salto nel suo laboratorio e controllare che tutto venga fatto “nel modo giusto”.