Chi siamo

La storia del Forno Spallanzani affonda le radici nelle tradizioni e nell’amore per i sapori genuini.

La storia del Forno Spallanzani affonda le radici nelle tradizioni e nell’amore per i sapori genuini.

Tutto inizia alla fine degli anni ‘50 in un panificio di Reggio Emilia e continua ancora oggi nelle sedi di Albinea, Montecchio Emilia, Montecavolo e la stessa Reggio Emilia. Grazie all’esperienza maturata nel tempo e alle tecniche affinate, offriamo un’ampia varietà di pane, pasta fresca, prodotti dolci e salati artigianali preparati ogni giorno con amore.

La passione e la determinazione di Giorgio Spallanzani, che nel 1958 viene assunto come garzone in un panificio, lo guidano nella futura apertura del primo forno di famiglia. Da subito, si mette al lavoro di notte per produrre il pane e di giorno lo consegna ai contadini della zona a volte in sella alla bicicletta, altre alla lambretta.

Sessant’anni dopo Giorgio ha sette figli e nove nipoti, è in pensione e ha lasciato le redini dell’attività ai suoi familiari, a cui ha tramandato i segreti del mestiere. Continua, comunque, a passare sempre nel suo laboratorio per controllare che tutto venga fatto “nel modo giusto”.

Un’esperienza lunga generazioni

Andrea e Pietro, figli di Giorgio e Tiziana, preparano il pane da 25 anni e portano avanti la tradizione panificatrice della famiglia. Andrea coordina con sapienza l’intera fase di produzione fino alla vendita, controllando personalmente lievitazione e cottura di ogni prodotto. Tiziana, preziosa compagna di vita e di lavoro del marito, offre il suo aiuto seguendo i vari processi con attenzione e premura.

Negli anni la famiglia Spallanzani cresce e si sposta in varie zone della provincia, inaugurando numerosi punti vendita, tra cui uno ad Albinea, due a Montecchio Emilia, uno a Montecavolo e due a Reggio Emilia. In ogni forno il personale si prende cura di un alimento semplice, essenziale nella nostra cucina e simbolo della nostra tradizione: il pane. Nel tempo, vengono introdotte numerose proposte, dolci e salate, per soddisfare i gusti di tutti. Inoltre, le tecniche di produzione si sono evolute per migliorare costantemente la qualità dei prodotti. Rimane immutato, invece, lo spirito dei figli che condividono la stessa passione e curiosità del padre per il mondo della panificazione.
Privacy Policy